Printed electronics

Un nuovo modo di concepire l’elettronica, ha rivoluzionato la possibilità di libertà di forma, e scelta di materiali, integrando funzionalità, flessibilità e design.
Il mondo si è spostato nella generazione del Touch Screen, dell’integrazione di funzioni e della libertà nelle forme, tanto che anche l’elettronica è entrata a farne parte.

La possibilità di utlizzare substrati ed inchiostri flessibili che, tramite processo additivo, possano ricreare schemi molto complessi e piste molto sottili, consente oggi di integrare anche in geometrie 3D l’elettronica desiderata.

L’introduzione della Printed Electronics, inoltre, ha creato il connubio perfetto tra elettronica e materiali plastici, consentendo, tramite l’utilizzo di sbustrati polimerici, il costampaggio di PCB su supporti plastici: In mold Electronics.

Massima integrazione di prodotto, ottimizzando i processi produttivi di cui si riducono drasticamente le fasi.

Questa tecnologia ricopre un ruolo fondamentale per ottenere:

  • Flessibilità
  • Spessori sottili
  • Soluzioni lightweight → riducendo parti meccaniche e cablaggi
  • Aumento della percezione di qualità e tecnicismo in applicazioni di interior
  • Semplificazione della supply chain
  • Aumento della competitività

 

Materiali

Substrati Polimerici (include PET, PP, PC, altro)
Materiali flessibili con spessori variabili fino anche a 125 um, generalmente su base polimerica, ma che vista la particolarità e flessibilità dell’applicazione possono spaziare fino a tessuto o carta e per applicazioni streachable, polimeri con componente di elastomero, quale il TPU

Inchiostri
Paste polimeriche, inclusi conduttori, dielettrici ed inchiostri resistivi, sono i protagonisti in questa innovazione, offrendo nuovi modi di utilizzare ed incorporare l’elettronica in prodotti plastici o di altra natura.

Inchiostri a base d’Argento
Inchiostri a base di Rame
Inchiostri con nanoparticelle per definizioni piste più spinte
PEDOT:PPS
Inchiostri per elementi scaldanti