
Silga progetta e realizza nuove applicazioni di circuiti performanti per il settore automotive nel campo dell’e-mobility, come i Gigaflex, circuiti stampati flessibili per batterie, soluzioni intelligenti per le connessioni sensorizzate delle celle della batteria e i sistemi di connessione dei moduli al BMS.
Questa soluzione consente la drastica riduzione delle dimensioni dei sistemi di collegamento per batterie, eliminando qualsiasi cablaggio ingombrante. In questo modo, i circuiti stampati flessibili per batterie diventano il mix perfetto tra connettività, prestazioni e leggerezza.

I Gigaflex Silga possono essere personalizzati e adattati a qualsiasi richiesta sia in termini di forma che di livello di integrazione con i dati dei sensori quali temperatura, stato di carica e potenza residua per BMS.
Le nostre capacità

- Fino a 690 mm
- Fino a 1000 mm
- Oltre 1000 mm
- Flessibilità nei formati
Caratteristiche speciali

- Rame a doppio accesso in alternativa alle lamelle in nichel con conseguente semplificazione in fase di saldatura
- Potting & conformal coating
- Possibilità di utilizzo rame tipo RA
- Integrazione busbar-FPC
Progetti di ricerca e sviluppo personalizzati per batterie:
- Soluzioni integrate per sensori di pressione e temperatura
- Misurazione delle forze di stress
- IMS per sistemi di gestione termica
- Soluzioni di connessioni tra FPCs
- Integrazione modulare tra busbar + FPCs
Riscaldatori flessibili
Le soluzioni FPCs per batterie includono i Flexible Heaters, una tecnologia innovativa sviluppata per il thermal management system delle stesse; in questo modo, si migliorano le prestazioni della batteria, prolungandone la durata della vita, soprattutto quando questa si trova in aree con condizioni climatiche estreme. I riscaldatori flessibili possono essere realizzati utilizzando la tecnica tradizionale o la nuova tecnologia Printed Electronics, con la possibilità di utilizzare anche inchiostri PTC per la regolazione automatica della temperatura. Inoltre, i Flexible Heaters “Made in Silga” offrono la possibilità di integrare finiture speciali per garantire prestazioni eccellenti in qualsiasi condizione di lavoro.

Silga è al lavoro anche per lo sviluppo di soluzioni di circuiti stampati sia rigidi che flessibili, attraverso inoltre l’uso della Printed Electronics per i charging gates, ossia i “bocchettoni” che sono a monte del processo di ricarica delle auto elettriche o ibride plug-in.